Ale web page
mail scorpio1981@teletu.it
  • Home
  • Bici da corsa
    • Giri da una giornata
    • Giri da mezza giornata
  • MTB
    • Giri da una giornata
    • Giri da mezza giornata
  • Concerti
  • Link utili
  • Blog e news
  • Diario di bordo

Alba

Ed eccoci giunti definitivamente alla fine : il giro che dopo la pausa estiva di agosto , da un ultimo scrollone alle gambe , per poi definitivamente lasciare il posto ai giri pomeridiani . E' il giro che nel classico dialetto monferrino sarebbe definito il quello della "curmà" , ossia un ultima fatica (totalmente enogastronomica) per festeggiare la fine della vendemmia (la fine della stagione ciclistica in questo caso) ; un ultima levataccia che non a caso viene proprio fatta nei periodi di inizio vendemmia e di inizio raccolta nocciole , per poter godere di tutte le bellezze delle Langhe piemontesi .
Partenza classica , alle 7.30 , direzione atipica , subito la salita di Lu : giusto un piccolo preludio delle salite che ci aspetteranno oggi , e soprattutto una veloce riscaldata al fisico per abituarsi ai primi freddi umidi che solitamente iniziano a rinfrescare le mattinate .  Il tragitto prosegue poi tutto in leggero falsopiano verso Quargnento e Solero , per poi imboccare la statale AL-AT in direzione Asti ; qui proseguimo in un tratto di su e giù abbastanza veloce fino ad arrivare a Castel d'Annone , dirigendoci successivamente verso Rocca D'Arazzo , dove incontriamo la seconda breve salita della giornata . Il giro prosegue quindi in costa attraverso le frazioncine , fino ad arrivare a Montegrosso dove scendiamo successivamente in val Tiglione , percorriamo un piccolo tratto di strada trafficata , abbandonandola quasi subito per seguire la stradina secondaria di Vallumida e Santo Stefano , dove ormai è d'obbligo fermarsi per far colazione con qualche grappolo di uva bianca...
Immagine
Vista su Alba dalla salita di Diano d'Alba
Immagine
panorama di Langa
La mattinata prosegue poi in costante sali e scendi attraverso le colline di Costigliole , Castagnole Lanze , Neive ed infine Alba , dove si incontra il primo effettivo traffico della giornata : bisogna attarversare la piccola cittadina delle Langhe per portarsi sotto all'ultima salita della giornata .  Appena giunti in periferia incomincia subito l'ultima asperità della mattinata : la bellissima salita in mezzo alle vigne che porta a Diano d'alba , circa 7 km di tranquillissima strada per giungere al bellissimo borgo che ha la strada principale in pavè . Per chi vuole però la salita non finisce qui : c'è ancora un piccolo strappetto che porta al belvedere sopra alla chiesa ; se le condizioni meteo ci assistono possiamo ammirare un bellissimo panorama dal punto più alto del circondario albese . Inoltre solitamente (visto che ormai le nostre gambe sono dotate di precisione svizzera) possiamo anche essere omaggiati in modo trionfale dalle campane della chiesa che suonano la mezza .
Immagine
belvedere di Diano d'Alba
Dopo l'abbondante pranzo che chiude gloriosamente i giri da una giornata della stagione affogandoli nel dolcetto d'Alba , ripartiamo nuovamente tra le colline della Langhe ; ancora alcuni km di salita fino a Montelupo Albese , poi un breve tratto in cresta nel comune di Lequio Berria e poi imbocchiamo quella che a mio avviso (assieme alla discesa di Rossiglione) è da incorniciare tra le discese in assoluto più belle tra quelle che percorriamo . Lunga , veloce e con l'asfalto tenuto abbastanza bene e senza punti pericolosi : così scorre la discesa passando accanto alla torre di Borgomale e alle vigne di dolcetto . La discesa troppo bella per durare in eterno , finisce nella valle Belbo , tra i paesi natali di Cesare Pavese e attraverso quelli che ormai possiamo definire falsopiani , arriviamo fino a Canelli , a Nizza successivamente a Incisa , dove ci attende la pausa merenda .  Tutto il resto poi è normale routine : il tratto in mezzo alla campagna fino ad Abazia , il pezzo di statale fino a Felizzano , il falsopiano fino a  Quargneto e per finire la salita di Lu : un totale di circa 185 km per concludere in modo più che appagante la stagione !


Visualizza alba in una mappa di dimensioni maggiori
Powered by Create your own unique website with customizable templates.